• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Gaia Cozzi
  • Chi sono
  • Guide
  • Corsi
  • Contatti
  • English
You are here: Home / Cucina italo-americana / Spaghetti Primavera: la ricetta fuori menu di Le Cirque

Spaghetti Primavera: la ricetta fuori menu di Le Cirque

8 Giugno 2017 By Gaia

Gli spaghetti primavera sono una ricetta resa celebre negli anni Settanta da Sirio Maccioni del leggendario Le Cirque. Il ristoratore italiano non ha mai inserito il piatto in menu: la pasta alla primavera è diventata uno dei segreti best-kept della mondanità newyorkese.

spaghetti primavera piatto del ristorante le cirque

Tutto sarebbe iniziato nel 1975, quando il patron del ristorante newyorkese Le Cirque Sirio Maccioni era in viaggio a Prince Edward Island, una piccola isola canadese a nord della Nuova Scozia. Insieme a lui c’erano alcune delle personalità più significative della gastronomia statunitense dell’epoca, chef e giornalisti, tra cui Craig Claiborne del New York Times. Dopo diversi giorni di aragoste e cinghiale, i colleghi di Maccioni iniziarono a reclamare qualcosa di diverso. “Sarebbe possibile mangiare un piatto di pasta?”, chiese qualcuno.

Allora il ristoratore italiano andò in cucina e preparò due condimenti diversi: delle verdure saltate e una salsa all’Alfredo. Alla fine, unì le due preparazioni e le utilizzò per condire gli spaghetti. Qualche mese più tardi Craig Claiborne dedicò agli spaghetti primavera un articolo della sua rubrica del New York Times, definendoli “by far, the most talked-about dish in Manhattan” (in assoluto il piatto più chiacchierato di Manhattan). Il resto è storia.

Dopo l’uscita dell’articolo, gli avventori di Le Cirque iniziarono a chiedere la pasta alla primavera. Gli chef francesi del ristorante italiano, però, guardarono storto Maccioni e gli dissero “Non vogliamo gli spaghetti nelle nostre cucine!” Per evitare tensioni, il ristoratore di origini italiane decise di preparare il piatto direttamente in sala, davanti agli occhi degli ospiti, su un guéridon. Gli spaghetti alla primavera non sono mai stati nel menu di Le Cirque ma ancora oggi le persone continuano a supplicare i camerieri del ristorante per averne una porzione. Non sempre ci riescono.

ricetta degli spaghetti di sirio maccioni di Le Cirque

Spaghetti Primavera: la ricetta originale di Sirio Maccioni de Le Cirque

La leggenda narra che Maccioni preparò gli spaghetti alla primavera con un mix casuale di ortaggi. Le verdure che non possono assolutamente mancare sono le zucchine, gli asparagi e i piselli. Talvolta vengono aggiunti anche funghi porcini o pomodorini. La salsa viene preparata con panna fresca, burro e Parmigiano Reggiano.

Salva Stampa
Spaghetti Primavera
Autore: Gaia
Tipo di ricetta: Primo piatto
Cucina: Italo-americana
Tempo di preparazione:  30 Minuti
Tempo di cottura:  30 Minuti
Tempo totale:  1 Ora
Porzioni: 4
 
Ingredienti
  • 100 gr punte di asparago, sbollentate
  • 100 gr piselli freschi sgranati, sbollentati
  • 100 gr cime di broccoli, sbollentate
  • 6 zucchine
  • 10 pomodorini
  • 250 ml panna fresca
  • 100 gr Parmigiano Reggiano
  • 50 gr burro
  • olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio d'aglio, tritato finemente
  • foglie di basilico
  • sale e pepe
Metodo
  1. Coprite il fondo di una padella con abbondante olio extra vergine di oliva. Quando è caldo, aggiungete l'aglio e fate cuocere, mescolando continuamente, per un paio di minuti.
  2. Aggiungete gli asparagi, i broccoletti, le zucchine (tagliate a fettine sottili), i piselli, le foglie di basilico, sale e pepe. Fate cuocere per 5 minuti. Le verdure devono rimanere croccanti.
  3. In un'altra pentola, versate la panna fresca e portate ad ebollizione. Unite il formaggio, il burro, sale e pepe a piacere. Fate cuocere a fuoco medio finché la salsa diventa densa e cremosa.
  4. Unite la salsa alla panna alle verdure, aggiungete gli spaghetti al dente e fate saltare per un minuto.
  5. Servite subito.
3.5.3226

 

Filed Under: Cucina italo-americana Tagged With: Asparagi, Broccoli, New York, Panna fresca, Parmigiano Reggiano, Pasta, Pomodoro, Zucchine

Potrebbero anche interessarti:

mangiare a viareggio

Dove mangiare a Viareggio

mangiare vicino a Firenze

Gita fuori porta: dove mangiare nei dintorni di Firenze

mangiare a sesto fiorentino

Dove mangiare a Sesto Fiorentino

dove mangiare a san gimignano

Dove mangiare a San Gimignano

Tutti i post di questa categoria

Previous Post: « Cosa fare, mangiare e comprare nel Lower East Side, NYC
Next Post: Cosa fare, mangiare e comprare a Little Italy, NYC »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. 10 cose da mangiare a New York City | Gaia Cozzi ha detto:
    24 Ottobre 2017 alle 12:38

    […] Cirque (151 E 58th St) Questo piatto è diventato un mito della cucina della famiglia Maccioni. Il condimento della pasta è un mix di verdure primaverili sbianchite e saltate velocemente in padella, che vengono poi […]

    Rispondi

Primary Sidebar

Cerca nel blog:

Footer

  • Facebook
  • Instagram

Pagine

  • Chi sono
  • Corsi
  • Guide

Articoli recenti

  • Dove mangiare a Viareggio
  • Gita fuori porta: dove mangiare nei dintorni di Firenze
  • Dove mangiare a Sesto Fiorentino
Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, quindi non è considerabile un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i testi e le immagini pubblicati in questo blog sono coperti da copyright, tutti i diritti sono riservati. Alcune immagini provengono da database CC online; se dovessero ledere il diritto d’autore verranno rimosse previa comunicazione.

Copyright © 2025 Gaia Cozzi on the Foodie Pro Theme

Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza possibile sul mio sito. Proseguendo la navigazione senza cambiare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito.Ok