• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Gaia Cozzi
  • Chi sono
  • Guide
  • Corsi
  • Contatti
  • English
You are here: Home / Guide Foodie / 5 Wine Bar a New York da Non Perdere

5 Wine Bar a New York da Non Perdere

16 Marzo 2018 By Gaia

La passione newyorkese per il vino ha portato all’apertura di numerosi wine bar a New York. Bere del buon vino, accompagnato da salumi, formaggi e tartine è infatti diventata un’abitudine molto amata dagli abitanti della Grande Mela. Etichette ricercate (spesso provenienti da cantine locali), servizio informale ma raffinato e piatti semplici preparati con prodotti di qualità sono gli ingredienti delle moderne enoteche newyorkesi. Ecco i miei suggerimenti per scegliere un ottimo wine bar a New York.

migliori wine bar a new york per bere vini americani

I migliori wine bar di New York City

Aldo Sohm Wine Bar (151 W 51st Street)
Pur non essendo statunitense di nascita, il sommelier/vignaiolo austriaco che ha dato il nome a questo wine bar di Midtown è una star del mondo vinicolo americano. Il suo Aldo Sohm Wine Bar è una sofisticata enoteca contemporanea dove ordinare vini poco conosciuti ma amatissimi dagli appassionati. Insieme alla ricca selezione di etichette, in menu si trovano piatti di salumi e formaggi, e insalate creative.

Casellula (401 W 52nd Street)
Questo wine bar nel quartiere di Hell’s Kitchen è l’indirizzo giusto per gli amanti del formaggio. La caratteristica distintiva di questa enoteca è infatti la selezione maniacale delle cantine e delle etichette in grado di accompagnare al meglio formaggi eccezionali. Il luogo è decisamente newyorkese, con ampie vetrate sulla strada, mobili in legno vintage e apparecchiatura minimal.

Buvette (42 Grove Street)
La location newyorkese di questo wine bar nel West Village replica le atmosfere dell’omonima (e famosissima) gastroteque parigina. Insieme ad un bicchiere di vino, è possibile ordinare alcuni piccoli piatti di ispirazione francese. Se andate in estate, vi consiglio di chiedere un rosé insieme alla baguette con burro artigianale e acciughe. In inverno, fatevi consigliare un vino più tannico da accompagnare alla celebre mousse al cioccolato.

Desnuda (122 E 7th Street)
Questo wine bar di Manhattan è il posto giusto per assaggiare i vini dell’America Latina. L’ambiente è spartano e ricorda più un pub che un’enoteca, ma la selezione delle etichette è davvero interessante ed originale. Da provare anche le proposte della cucina, concentrate soprattutto su frutti di mare, molluschi e ceviche. Desnuda ha una seconda location a Brooklyn.

bere buon vino a new york

Il wine bar più amato dello Stato di New York

Brunette (33 Broadway, Kingston, NY)
Anche se la metropoli è lontana, non è possibile parlare dei migliori wine bar di New York senza menzionare Brunette. Questa sofisticata enoteca di Kingston è recentemente diventata meta di pellegrinaggio di tutti gli appassionati di vino dello Stato di NY. Il locale è minimalista ed essenziale, dominato dal bianco, sul quale spiccano bottiglie dalle etichette introvabili. Brunette è un wine bar dedito alla diffusione della cultura del vino. Per far conoscere vitigni sconosciuti e metodi vinicoli dimenticati si organizzano numerosi eventi e serate di degustazione, cui partecipano spesso i proprietari delle cantine vicine.

Che sia per l’aperitivo o per il dopo cena, il wine bar è il posto giusto per trascorrere una bella serata a New York. Da qualche anno, infatti, il mondo del vino newyorkese é in fermento. Fatevi coinvolgere dalla moda del momento – scegliete il locale più adatto a voi e fatevi consigliare dal sommelier nella scelta del vino migliore.

Filed Under: Guide Foodie, Stati Uniti Tagged With: New York

Potrebbero anche interessarti:

mangiare a viareggio

Dove mangiare a Viareggio

mangiare vicino a Firenze

Gita fuori porta: dove mangiare nei dintorni di Firenze

mangiare a sesto fiorentino

Dove mangiare a Sesto Fiorentino

dove mangiare a san gimignano

Dove mangiare a San Gimignano

Tutti i post di questa categoria

Previous Post: « Cosa bere con l’amatriciana
Next Post: Non solo deep-dish: le 5 migliori pizze di Chicago »

Primary Sidebar

Cerca nel blog:

Footer

  • Facebook
  • Instagram

Pagine

  • Chi sono
  • Corsi
  • Guide

Articoli recenti

  • Dove mangiare a Viareggio
  • Gita fuori porta: dove mangiare nei dintorni di Firenze
  • Dove mangiare a Sesto Fiorentino
Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, quindi non è considerabile un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i testi e le immagini pubblicati in questo blog sono coperti da copyright, tutti i diritti sono riservati. Alcune immagini provengono da database CC online; se dovessero ledere il diritto d’autore verranno rimosse previa comunicazione.

Copyright © 2025 Gaia Cozzi on the Foodie Pro Theme

Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza possibile sul mio sito. Proseguendo la navigazione senza cambiare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito.Ok