• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Gaia Cozzi
  • Chi sono
  • Blog
  • Guide
  • Corsi
  • Contatti
  • English
You are here: Home / Cucina italo-americana / Il miglior panino con la parmigiana di New York

Il miglior panino con la parmigiana di New York

28 Febbraio 2017 By Gaia

Il miglior panino con la parmigiana di New York è quello di Frankies Spuntino, un piccolo ristorante italo-americano a Brooklyn. Per 14 dollari potrete assaggiare tutto il meglio della tradizione italo-americana in formato sandwich.

panino con la parmigiana

Prima di mangiare da Frankies Spuntino, non avrei mai pensato di mettere la parmigiana di melanzane dentro un panino. Da quando ho assaggiato l’eggplant marinara sandwich di questa trattoria di New York, invece, non vedo l’ora che mi avanzi un po’ di parmigiana per farmi un panino. E probabilmente non sono l’unica visto che in pochi anni i due Frankie che hanno fondato la trattoria, Frank Falcinelli e Frank Castronovo, hanno costruito un piccolo impero della ristorazione newyorkese.

Il loro panino con la parmigiana di melanzane è osannato da critici gastronomici e foodies statunitensi come capolavoro di semplicità. In realtà, però, di semplice c’è solo il gusto perché i due Frankie sono ossessionati dalla frittura delle melanzane e hanno reso questo passaggio tutt’altro che banale. Le melanzane vengono, infatti, fritte due volte: prima senza alcun tipo di pastella e poi in un mix di uovo e pecorino romano. Infine, le verdure vengono messe in teglia con la passata di pomodoro e cotte in forno.

All’inizio della loro avventura nel mondo della ristorazione, i due ragazzi di origine italiana arricchivano la ricetta con la mozzarella. Hanno poi smesso di utilizzarla perché, a loro modo di vedere la cosa, il piatto diventava troppo italo-americano. Io non sono d’accordo su questo punto e continuo ad usarla.

parmigiana per panino

Il miglior panino con la parmigiana di New York

Questa ricetta è quella di Frankies Spuntino, con la doppia frittura e tutto il resto. Ma se in casa avete della parmigiana avanzata e della schiacciata all’olio, non rinunciate a questo fantastico sandwich.

Salva Stampa
Il panino con la parmigiana di Frankies Spuntino
Autore: Gaia
Tempo di preparazione:  1 Ora
Tempo di cottura:  30 Minuti
Tempo totale:  1 Ora 30 Minuti
Porzioni: 4
 
Ingredienti
  • 2 melanzane
  • 2 uova
  • 100 gr pecorino romano per la pastella + 300 gr pecorino romano per la parmigiana
  • 400 gr polpa di pomodoro
  • 1 mozzarella
  • olio di semi per friggere
  • olio extra vergine di oliva
  • schiacciata all'olio (o focaccia)
Metodo
  1. Dopo aver lavato le melanzane e eliminato le estremità, tagliatele a fette di circa 5 millimetri. Adesso sistemate le melanzane in uno scolapasta, spolverandole di sale grosso. Lasciatele a spurgare nel lavandino per mezz’ora. Poi lavate le fette di melanzana sotto l’acqua corrente e infine asciugatele bene con carta da cucina.
  2. Versate l’olio per friggere in una padella ampia e portatelo a temperatura. Quando l’olio è ben caldo, friggete le melanzane, girandole da entrambi i lati. A questo punto, sistemate le fette di melanzana su un piatto coperto di carta assorbente, in modo da eliminare l’olio in eccesso.
  3. In una ciotola, sbattete le uova con 100 gr di pecorino romano e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Immergete le melanzane nel composto e friggete di nuovo. Fate asciugare su carta assorbente.
  4. Adesso cospargete il fondo di una teglia con la passata di pomodoro. Sistemate le fette di melanzane fritte in modo da comporre uno strato. Coprite con altra passata di pomodoro, cospargete di pecorino e aggiungete un po’ di mozzarella stracciata a mano. Continuate fino ad esaurire gli ingredienti.
  5. Cuocete la parmigiana in forno caldo a 180° C per una ventina di minuti, finché il formaggio sarà fuso.
  6. Fate raffreddare un po’, poi tagliate in quadrati e farcite la schiacciata con la parmigiana. Mangiate subito.
3.5.3226

 

Filed Under: Cucina italo-americana Tagged With: Melanzane, Panini, Parmigiano Reggiano, Pomodoro

Potrebbero anche interessarti:

mangiare vicino a Firenze

Gita fuori porta: dove mangiare nei dintorni di Firenze

mangiare a sesto fiorentino

Dove mangiare a Sesto Fiorentino

dove mangiare a san gimignano

Dove mangiare a San Gimignano

mangiare sulla montagna pistoiese

Dove mangiare sulla Montagna Pistoiese

Tutti i post di questa categoria

Previous Post: « Tutti pazzi per i mozzarella stick
Next Post: Cosa fare, mangiare e comprare a Northampton, Massachusetts »

Primary Sidebar

Cerca nel blog:

Footer

  • Facebook
  • Instagram

Pagine

  • Chi sono
  • Corsi
  • Guide

Articoli recenti

  • Gita fuori porta: dove mangiare nei dintorni di Firenze
  • Dove mangiare a Sesto Fiorentino
  • Dove mangiare a San Gimignano
Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, quindi non è considerabile un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i testi e le immagini pubblicati in questo blog sono coperti da copyright, tutti i diritti sono riservati. Alcune immagini provengono da database CC online; se dovessero ledere il diritto d’autore verranno rimosse previa comunicazione.

Copyright © 2021 Gaia Cozzi on the Foodie Pro Theme

Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza possibile sul mio sito. Proseguendo la navigazione senza cambiare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito.Ok