Boston è una delle mie città preferite d’America. Aristocratica ed elegante, è la meta perfetta per un weekend o una breve vacanza lontano dalla confusione di New York City. Da non perdere il Freedom Trail, i giardini del Boston Common e il quartiere italo-americano di North End (fermata obbligatoria: i cannoli di Mike’s Pastry).
Boston non è soltanto una città meravigliosa; è anche molto comoda. In un paio d’ore di macchina potete raggiungere destinazioni altrettanto imperdibili. Dalle spiagge di Cape Cod ai boschi del Maine, dalla campagna del Berkshires fino alle maggiori metropoli del New England, come New York o Philadelphia.
Fare & vedere a Boston
Boston è una città da girare a piedi. Munitevi di mappa e divertitevi a scoprire gli angoli nascosti della città. In inverno, quando c’è la neve e le temperature sono rigide, i musei sono una valida alternativa.
The Freedom Trail. A Boston trovate una delle idee di marketing territoriale più interessanti di tutti i tempi (peccato che sia ignorata altrove), il Freedom Trail. Inaugurato negli anni Cinquanta, si tratta di un percorso di 2 miglia e mezzo (tracciato sulla strada con una linea rossa) che collega i luoghi più significativi della storia statunitense. Parte dal Boston Common e arriva al monumento di Bunker Hill a Charlestown. Il trail va percorso a piedi, da soli oppure con una delle guide ufficiali. È il modo migliore per girare a piedi tutta Boston.
Boston Common (139 Tremont St). Questo parco nel cuore della città è il più antico d’America. Fondato nel 1634, è il luogo in cui l’esercito delle Colonie si radunò durante la Rivoluzione. In seguito alla vittoria, George Washington, John Adams e il Generale Lafayette festeggiarono qui l’indipendenza della nazione. Nel parco (che conta anche un laghetto) ci sono numerosi monumenti. Dalla statua di George Washington al Shaw Memorial, un bronzo che ritrae il Colonnello Robert Gould Shaw e i volontari del 54esimo reggimento del Massachusetts Infantry, il primo reggimento di uomini neri liberi. Il Colonnello e 32 dei suoi soldati vennero uccisi il 19 luglio 1863 durante l’assalto a Fort Wagner, nella Carolina del Sud.
Museum of Fine Arts (465 Huntington Ave). Il principale museo di Boston è uno dei più grandi d’America. Le sezioni più significative sono quella dedicata all’Antico Egitto, agli Impressionisti francesi e all’Arte Cinese. La mia preferita è la Art of the Americas Wing, un’ala aggiunta di recente e dedicata all’arte americana.
Mangiare & bere a Boston
Anche se per noi italiani può sembrare assurdo mangiare in un ristorante italiano in America, assicuratevi di fare almeno una passeggiata nel quartiere di North End, la Little Italy di Boston. Se siete in città alla fine dell’estate, non perdetevi la Festa di Sant’Antonio (Feast of St. Anthony): dal 1919, l’ultima domenica di agosto la Piccola Italia di Boston ospita una festa patronale con più di 100 bancarelle. Si trova di tutto, dagli arancini, alle salsicce con i peperoni, fino alle zeppole.
Pizzeria Regina (11 1/2 Thacher Street). Il quartiere italo-americano di Boston è colmo di pizzerie, ma la Pizzeria Regina è una delle migliori. Aperta nel 1926, è famosa per la pizza preparata con l’impasto a lunga lievitazione e cotta nel forno a legna. Oggi la pizzeria ha tante location in tutto il Paese ma l’originale è quella in Tacher Street.
Union Oyster House (41 Union St). Questa taverna con gli interni in legno serve ostriche, calamari, cozze e zuppe di pesce dal 1826. È un National Historic Landmark: è il ristorante più antico degli USA. Non è raro imbattersi in personaggi famosi (i Kennedy erano clienti abituali).
Island Creek Oyster Bar (500 Commonwealth Avenue). Come suggerisce il nome, questo ristorante è specializzato in ostriche (i proprietari hanno anche una oyster farm). Non mancano i piatti di pesce crudo, i gamberi alla griglia, le aragoste al vapore e il merluzzo fritto.
Neptune Oyster (63 Salem St #1). Se vi piace il pesce crudo, assicuratevi di prenotare un tavolo al Neptune Oyster. Oltre alle ostriche, trovate ricci di mare (sea urchins), polpo, vongole e acciughe. Per chi non ama il pesce crudo, c’è un ottimo cioppino (stufato italo-americano di pesce al pomodoro).
James Hook & Company (15 Northern Ave). Il lobster roll di questo ristorante di Boston è considerato uno dei più buoni del Massachusetts. La ricetta è tradizionale: la polpa di aragosta viene cotta al vapore, poi tagliata a pezzi e condita con sedano croccante e pochissima maionese. Il prezzo non è eccessivamente alto.
Mike’s Pastry (300 Hanover St). Non potete dire di essere stati a Boston se non avete assaggiato i cannoli di Mike nel quartiere di North End. Nel weekend (soprattutto nel pomeriggio) la coda può essere chilometrica, ma non desistete: questa pasticceria, fondata da Micheal Mercogliano nel 1946, è una delle migliori d’America. Osservare le commesse che sistemano i cannoli nella scatola bianca e blu è ipnotizzante.
Comprare a Boston
In tutte le guide di Boston, nella sezione shopping, trovate il Quincy Market. Si tratta di un grande mercato coperto dove trovare di tutto: dal clam chowder ai souvenir. L’architettura della struttura è interessante (l’edificio risale al 1824), ma personalmente trovo la qualità dei prodotti piuttosto deludente. Preferisco consigliarvi alcuni negozi indipendenti sparpagliati in città.
Olives & Grace (623 Tremont St). Questa boutique nel quartiere di South End mixa oggettistica per la casa con ingredienti per la cucina e abbigliamento radical chic. Tutto è curatissimo: dall’arredamento del negozio al packaging dei prodotti fino al profilo Instagram.
Black Ink (101 Charles St). Se vi piacciono gli oggetti di design, fermatevi in questo negozietto nella zona di Harvard Square. Io sono particolarmente attratta dalla sezione stationery, con un’infinità di biglietti di auguri, carta da lettere, agende e quaderni. Divertente anche l’assortimento di piatti, tazze, stoviglie e oggetti per l’arredamento della casa.
Hudson (12 Union Park St). Se la vacanza in New England vi ha fatto venire voglia di dare un tocco yankee alla vostra casa italiana, andate da Hudson. Questo negozio di arredamento con annesso studio di interior design vi aiuterà a esaudire il vostro sogno. Bellissime le stampe, la carta da parati e i mobili (restaurati oppure realizzati anche su misura).
La mia mappa di Boston, Massachusetts
In questa mappa trovate tutti i miei ristoranti e negozi preferiti di Boston. Buon divertimento in New England!
(Cannoli photo by Mike’s Pastry via their website. Boston street photo by Michael Browning via Unsplash. All other photos by Gaia Cozzi.)