La maggior parte delle trattorie romane propone un Frascati ghiacciato oppure un Bianco dei Colli Romani quando si ordina un piatto di carbonara. Per un abbinamento più inconsueto provate invece un rosé fresco e minerale. La pasta alla carbonara ha infatti bisogno di un vino con un’acidità vivace e intense note floreali che sia in grado di dare risalto al guanciale croccante e armonizzare con la cremosità delle uova. Il Belvento Velarosa delle cantine Petra è un buon abbinamento.
Un vino perfetto per la carbonara
Questo rosé toscano è un vino di media struttura, con tannini ben integrati e un sapore che tende verso i frutti rossi. Il suo carattere rinfrescante lo rende particolarmente adatto per accompagnare la carbonara, con il suo condimento cremoso di uova e pecorino romano e il guanciale croccante.
Prodotto esclusivamente con uve Grenache, il Velarosa ha un colore rosato chiaro, con riflessi salmonati e sfumature arancio. In bocca risulta fragrante, con aromi decisi di lampone e melograno. Questo rosato ha tutte le caratteristiche necessarie per accompagnare un piatto complesso come la carbonara.
Se non conoscete i vini di Petra, vi consiglio assolutamente di provarli. Questa cantina dal design avveniristico si trova nel cuore della Maremma toscana ed è stata progettata dal celebre architetto Mario Botta. Produce alcuni dei vini più premiati d’Italia.