La cultura della mixology affonda le sue radici proprio a New Orleans. In questa città del sud degli USA è nato il primo cocktail della storia americana, insieme a numerosi drink che hanno ispirato intere generazioni di bartender e appassionati di alcolici. Se state cercando un cocktail bar dove bere bene a New Orleans, non perdetevi la mia top 5 dei locali migliori. Trovate 5 indirizzi per ordinare un cocktail fatto come si deve, ascoltando un po’ di jazz e assaggiando qualche specialità creola.
Dove bere a New Orleans
The Sazerac Bar (130 Roosevelt Way)
La leggenda narra che il cocktail bar del Roosevelt Hotel di New Orleans abbia dato i natali al Sazerac, il più antico cocktail della storia della miscelazione statunitense. Il drink ufficiale di New Orleans è un mix bilanciato di rye whiskey, assenzio e bitter. In origine, al posto del whiskey veniva utilizzato il cognac francese, sostituito con il distillato americano quando le importazioni dall’Europa divennero troppo costose.
French 75 Bar (813 Bienville St)
Questo cocktail bar nel quartiere francese di New Orleans fa parte di Arnaud’s, storico ristorante creolo della città. Il capo bartender Chris Hannah è una star della miscelazione internazionale ed il suo Sazerac non ha rivali. L’atmosfera del locale è al contempo sofisticata e decisamente jazz.
Old Absinthe House (240 Bourbon St)
Questo storico bar di New Orleans, nel cuore del quartiere francese, serve tutti i grandi classici. Negli anni Venti la fama dell’Old Absinthe House era talmente vasta che, con con l’istituzione del Proibizionismo, si pensó di demolire l’edificio che ospitava il saloon per sancire la fine simbolica del regno dell’alcol. Ancora oggi il locale è uno degli indirizzi storici del bere bere a New Orleans.
Cane and Table (1113 Decatur St)
Questo moderno cocktail bar nel French Quarter è capitanato da Nick Detriech, uno dei bartender più creativi di New Orleans. I suoi cocktail si concentrano sul rum e reinterpretano in modo innovativo i grandi classici della miscelazione americana. Personalmente non so resistere allo Scotch and Coconut, un Old Fashioned arricchito con acqua di cocco.
Revel Café and Bar (133 N Carrollton Ave)
Il proprietario di questo cocktail bar, Chris McMillian, è una leggenda del bartending di New Orleans. Oltre ad un perfetto Sazerac, McMillian è uno dei pochi barman in città a proporre un ottimo La Louisiane. Ispirato al più famoso e longevo Sazerac, questo antico cocktail originario di New Orleans è passato di moda e solo raramente si trova nelle carte dei drink della Louisiana. L’ingrediente principale è il whiskey, che viene ammorbidito dal vermouth e dal Benedictine (un liquore francese a base di erbe e piante officinali). L’assenzio, infine, aggiunge corpo e una nota speziata al cocktail.
Bere a New Orleans: non solo cocktail bar
Bartender, barman e appassionati del bere miscelato accorrono a New Orleans anche per il Tales of the Cocktail, la più importante manifestazione dedicata alla miscelazione, e per il Museum of the American Cocktail. Aperto nel 2008, il museo del cocktail americano è un’esposizione permanente che racconta la storia della miscelazione americana, sottolineando l’importanza del bere responsabilmente. Il museo, fondato da Dale DeGroff, mostra come i cocktail abbiano influenzato la musica (in particolare il jazz ed il blues), il teatro, l’arte, il cinema e la politica statunitense.